Iniziative a.sc. 2009/2010
Scuola Primaria Statale Alda Costa "QUADRI DI CARNEVALE"2009/2010

2009/2010 - Come abbiamo utilizzato i nostri costumi di Carnevale.
GUARDA i nostri "Quadri di Carnevale" (pdf 348,43 KB)
FERRARA TRA ARTE E STORIA
2009/2010

2009/2010 - Percorso multidisciplinare poliennale sulla storia di Ferrara (classe V modulo).
LEGGI E GUARDA: "Una montagna da scalare": Ferrara tra arte e storia (pdf 378,64 KB)
LEGGI E GUARDA: Un assaggio della nostra "Storia di Ferrara" (zip 4291,76 KB)
MOSTRA 2009/2010

Gli elaborati artistico-espressivi maggiormente significativi
sono stati appesi alle pareti delle aree comuni.


"SETTIMANA DELLA MUSICA 2010"

Mercoledì 26 maggio 2010 presso la Sala della Musica di via Boccaleone le classi terza e quarta a modulo hanno presentato "La pace è bella e vivace". Musiche di Giordano Tunioli, testi a cura delle classi, letti e cantati dagli alunni. Ins. Losciale e Pilotto.
LEGGI il PROGRAMMA (pdf 47,6 KB)
"FATTORIE DIDATTICHE"

Maggio 2010- Visita alla Fattoria didattica "La Rotta" di Migliarino. Classe I TP
Per saperne di più clicca qui: In gita alla fattoria (pdf 819,46 KB)
"LE STAGIONI DEI BAMBINI"
Progetto realizzato con i contributi della Legge Regionale 29/2002 "Norme per l'orientamento dei consumi e l'educazione alimentare e per la qualificazione dei servizi di ristorazione collettiva"

Percorsi di educazione alimentare (promozione dell’uso di frutta e verdura locale), in continuità orizzontale con il progetto "Carnevale in città" e attraverso uno specifico progetto provinciale "Frutta a scuola". (In collaborazione con Circoscrizione Centro Cittadino Ferrara, Assessorato Attività Produttive Comune Ferrara, Rione Santo Spirito, Ufficio Scolastico Provinciale Ferrara, Provincia Ferrara Settore agricoltura e ambiente, Istituto Einaudi)
LEGGI IL PROGETTO: ED. ALIMENTARE:"Le stagioni dei bambini" (pdf 35,17 KB)

Olimpiadi di problem solving
2010
PRONTI..VIA!!
Sono partite le competizioni di informatica per le scuole del primo ciclo di istruzione. E’ un’iniziativa finalizzata a favorire ed incrementare, nel lavoro quotidiano dei docenti e degli alunni, le procedure di problem solving, anche, ma non solo, in vista delle Olimpiadi di Informatica che l’Italia ospiterà nel 2012.
Le classi quinte delle scuole “A. Costa” e “A. Manzoni” hanno partecipato alla seconda annualità delle competizioni d’informatica nel primo ciclo d’istruzione.

Dal mese di ottobre con le relative insegnanti di classe le quattro classi quinte che hanno aderito all’iniziativa hanno iniziato a scaricare dal sito ufficiale gli allenamenti prodotti l’anno precedente relativi ad item da risolvere di carattere logico matematico, storico e geografico e d’italiano perché dal mese di dicembre hanno partecipato alle gare d’istituto per arrivare alla gara regionale del mese di aprile.

Le difficoltà sono state notevoli ma il divertimento assicurato in quanto l’idea di competere con scuole presenti in tutto il territorio nazionale ha stimolato i ragazzi ad impegnarsi al massimo!

