Accordo di rete per l'Integrazione
Centro di Documentazione "Le Ali"
Il nostro istituto fa parte della rete di scuole che gestisce il Centro di Documentazione per l'Integrazione
"Le ali"
Attività connesse all’integrazione stranieri
Documentazione
• Acquisto e catalogazione su supporto informatico di testi, riviste specializzate e materiale audiovisivo.
• Indirizzario di associazioni, esperti, scuole, insegnanti, educatori.
• Raccolta, catalogazione e diffusione dei progetti didattici e delle esperienze elaborate nelle scuole del territorio.
• Promozione e produzione di materiale didattico e documentario nell’ambito della sperimentazione.
Informazione
• Consulenza su percorsi e progetti educativi ad insegnanti, operatori sociali e volontari.
• Consultazione e prestito del materiale librario e documentario.
• Attivazione di uno sportello di consulenza, tenuto da operatori scolastici che hanno acquisito specifiche competenze nelle problematiche dell’integrazione culturale, a cui potranno accedere gli operatori di tutte le Istituzioni Scolastiche della provincia con modalità di funzionamento che verranno adeguatamente pubblicizzate.
• Attivazione e funzionamento di un sito web interattivo finalizzato alla consulenza on-line per tutti gli operatori scolastici sulle tematiche relative alla normativa sugli alunni immigrati e sulle problematiche attinenti l’integrazione multiculturale.
Programmazione ed organizzazione
• Corsi di formazione per docenti ed educatori sulle tematiche dell’Intercultura, dell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua e dell’integrazione multiculturale.
• Corsi di formazione per il personale ATA delle Istituzioni Scolastiche sulle tematiche dell’intercultura, con particolare riferimento alla prima accoglienza, alla documentazione amministrativa e alle norme relative all’inserimento.
• Seminari ed incontri di studio.
• Forum provinciale di discussione sulle tematiche interculturali.
Attività connesse all’integrazione disabili
Ricerca:
• Promozione dell’utilizzo di un modello di P.E.I. condiviso partendo dalla documentazione prodotta dal gruppo di ricerca I CARE (progetto in rete degli I.C. n.1 e n.2) negli anni scolastici 2007-2010 e presentato nel corso del seminario “Metodologie e risorse per una scuola inclusiva” nel seminario di Settembre 2010.
• Promozione di una ricerca volta ad identificare un modello di documentazione nell’ambito delle criticità dell’apprendimento e della formazione.
Documentazione
• Raccolta dei dati e dei materiali relativi all’utilizzo di modelli di documentazione condivisi sperimentati durante l’anno scolastico dalle Istituzioni Scolastiche che avranno partecipato all’attività di ricerca.
• Raccolta, catalogazione e diffusione di altri progetti didattici ed esperienze elaborate nelle scuole del territorio.
Informazione
• Consulenza su percorsi e progetti educativi ad insegnanti, operatori sociali e volontari.
• Attivazione e funzionamento di un sito web interattivo finalizzato alla consulenza on-line per tutti gli operatori scolastici sulle tematiche relative alla normativa sugli alunni disabili e sulle problematiche attinenti l’integrazione scolastica.
LINK AL SITO WEB DEL CENTRO

Centro di Documentazione per l'Integrazione LE ALI