POFT, PDM E RAV
Piano dell'Offerta Formativa, valutazione ed autoanalisi d'IstitutoIl Piano dell'Offerta Formativa, costituisce il documento fondamentale dell'identità culturale e progettuale della scuola. Vi sono esplicitati l'ispirazione culturale-pedagogica dell'Istituto, i collegamenti con gli enti territoriali e l'unità didattico-organizzativa dell'istituzione scolastica in coerenza con le Indicazioni Nazionali e la normativa vigente. Il documento ha validità triennale.
L'Istituto nell'ambito dell'autonomia, progetta l'offerta formativa per i propri alunni e per il territorio: attua scelte educative e formative, individua modalità organizzative a partire dall'analisi dei bisogni, dei problemi, delle aspettative e delle potenzialità del contesto socio-economico e culturale della realtà locale in cui si trova ad operare, propone attività di arricchimento culturale.Al centro dell'attività progettuale si pone l'alunno, in tutte le sue dimensioni: fisico-corporea, psicologica, affettiva, relazionale e cognitiva.
La progettazione del percorso di formazione è orientata all'acquisizione ed allo sviluppo delle conoscenze,delle abilità e delle competenze, all'apprendimento di nuovi mezzi espressivi, al potenziamento della capacità relazionali, all'educazione ai principi fondamentali della convivenza civile e democratica, al consolidamento dei saperi di base anche in relazione all'evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea.
L'Istituto adotta percorsi formativi e modalità organizzative basate su criteri di accoglienza ed integrazione, continuità, flessibilità ed orientamento sia nella progettazione curricolare sia nella progettazione di arricchimento del curricolo, valorizzando l'interazione dialettica fra la scuola e le opportunità culturali e formative presenti sul territorio.
Il Pof triennale contiene anche gli obiettivi di miglioramento che l'Istituto si è dato, sulla base delle necessità emerse dal Rapporto di Autovalutazione e il piano delle iniziative di formazione ed aggiornamento e le risorse, umane ed economiche, necessarie per l'attuazione dell'offerta formativa.
Piano dell'offerta formativa triennale 2019-22
Gli Allegati
All.1 - Atto di indirizzo del Dirigente ScolasticoAll. 2 - Protocolli di inclusione alunni con Bisogni Educativi Speciali
All. 2 bis - Protocollo di intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate all'accoglienza ed inclusione degli alunni stranieri nelle scuole del Comune di Ferrara
All. 2 ter - Linee guida Ben-Essere a scuola
All.3 - Curricolo Infanzia
All. 4 - Curricolo disciplinare
All.4 bis - Curricolo di italiano aggiornato
ADEGUAMENTO PROGRAMMAZIONI ANNUALI SCUOLA PRIMARIA EMERGENZA CORONAVIRUS
All. 5 - Profilo educativo
All. 6 - Piano di Miglioramento
Fascicolo Valutazione
Integrazione dei Criteri di Valutazione per la Didattica a distanza- Scuola Secondaria
Integrazione dei CRITERI per la VALUTAZIONE FINALE- Scuola Primaria
I PROGETTI di AMPLIAMENTO dell'OFFERTA FORMATIVA
Vedi tutti i nostri progetti alla pagina PROGETTI
IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE (RAV)
Il RAV di Istituto per l'a.s. 2019-20RAPPORTO DI VALUTAZIONE ESTERNA (REV)
Rapporto di Valutazione Esterna 2016
MATERIALI CORSO COMPETENZE
CONSULTA LE RUBRICHE PER LA GUIDA ALL’OSSERVAZIONE, LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONEDELLE DIMENSIONI DI COMPETENZA DEL PROFILO CONTENUTE
NELLE SCHEDE DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Consulta le Rubriche per la Valutazione delle Competenze PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
MATERIALI degli anni precedenti
» I nostri progetti di ampliamento dell'Offerta Formativa a.s. 2016-17» RAV 2017