Riavviato l'orologio della torre
Scuola Primaria Statale Alda Costa 5 maggio 2011Nell’intento di contribuire alla valorizzazione del centro storico della nostra città, ed in considerazione del pregio architettonico dell’edificio che ospita la Scuola Primaria “Alda Costa”, l’Istituto Comprensivo Statale “Alda Costa” di Ferrara ha promosso un progetto finalizzato al ripristino della funzionalità dell’orologio a due quadranti della torre, da pochi anni restaurata a cura del Settore Opere Pubbliche del Comune di Ferrara.


Fermo da molti anni, l’orologio è stato reso funzionante grazie all’installazione di una moderna centralina elettronica, che funziona tramite un ricevitore satellitare
(nella foto).

Il nuovo sistema ha consentito di lasciare integro e nella sede originaria l’antico meccanismo
(nella foto).
Per vedere l'interno della torre scaricare la presentazione:
SALI CON NOI SULLA TORRE DELL'OROLOGIO

I lavori di restauro sono stati resi possibili grazie al generoso contributo del Comitato del 35º Congresso Distrettuale 108 Tb Lions International di Ferrara e al particolare interessamento del Presidente del Comitato Mario Bastia (nella foto con la dirigente scolastica Stefania Musacci al momento dell'inaugurazione), con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Circoscrizione N.1.

L’intervento è stato effettuato da Gianfranco Acazi (nella foto durante la cerimonia d'inaugurazione) della Ditta Elettrojolly di Padova, azienda specializzata in produzione e restauro di campane e orologi da torre fin dal 1967.

Il 5 maggio 2011, presenti le autorità cittadine e i rappresentanti del Lions Club di Ferrara, si è svolta la cerimonia di inaugurazione.

Gli alunni della Primaria “Alda Costa” e alcune classi della Secondaria “M. M. Boiardo”, riuniti nell'atrio della scuola, hanno assistito alla cerimonia ascoltando le parole degli intervenuti

ed esprimendo essi stessi qualche osservazione sotto la guida dell'ins. Paola Chiorboli (nella foto).

Trasferitisi poi tutti all'aperto, è stata scoperta la targa di donazione e finalmente l’orologio è stato riavviato grazie all'impulso di un telecomando.

Da quel momento, tra le grida festose dei bambini, le lancette hanno ripreso lentamente a girare,
per raggiungere in qualche decina di minuti le 11,30, ora esatta e momento ufficiale dell'inaugurazione.

Come simbolo augurale gli alunni hanno liberato in cielo tanti palloncini

ai cui fili erano appesi dei biglietti, scritti e disegnati dai bambini, con l'annuncio dell'evento rivolto alla cittadinanza.

Al termine della manifestazione, un piccolo rinfresco nei locali della scuola.
Le sorprese non si sono fatte attendere: dopo pochi giorni sono arrivati alcuni messaggi di partecipazione provenienti da Faenza e Brisighella.
Due persone, trovati i palloncini e letti i biglietti dei bambini, hanno prontamente seguito l'invito di inviare un' e-mail all'ins. Paola Chiorboli, promotrice dell'iniziativa. Le ringraziamo.
Un sentito grazie a quanti hanno contribuito alla realizzazione del progetto dalla dirigente scolastica Stefania Musacci, dai docenti e da tutto il personale, dagli alunni e dalle loro famiglie.

RASSEGNA STAMPA
ESTENSE.COM
"Le lancette dell’Alda Costa tornano a girare"
LA NUOVA FERRARA
"Il satellite riattiva l'orologio. E' subito festa all'Alda Costa."
SE VUOI SALIRE CON NOI SULLA TORRE DELL'OROLOGIO
Maggiori informazioni