Le Borse di Studio della Tasso
Una tradizione A partire dal lontano 1958, anno in cui sono state istitutite le borse "G. Gelli", "F. Finotti Francia" e "A. Melloni", gli alunni che si sono distinti per ottimi risultati in Italiano (classi prime e seconde) e in Matematica (classi prime) partecipano al Concorso per la selezione del vincitore. Per gli alunni più meritevoli delle classi terze, la Borsa di studio ha la durata dell’intero ciclo delle scuole superiori.Nominativi degli alunni ammessi e dei vincitori delle borse di studio nell'anno scolastico 2017-2018:
1529426649_vincitore_gelli_classe_prima.pdf
1529426683_vincitore_gelli_classe_seconda.pdf
1529426733_primo_e_secondo_premio_francia.pdf
ARCHIVIO
Nominativi degli alunni ammessi e dei vincitori delle borse di studio nell'anno scolastico 2016-2017:
vincitore_gelli_classe_prima.pdf
vincitrice_gelli_classe_seconda.pdf
primo_e_secondo_premio_francia.pdf
Nominativi dei vincitori nell'anno scolastico 2015-2016:
vincitore-italiano-classe-prima-borsa-di-studio-gelli.pdf
vincitore-italiano-classe-seconda-borsa-di-studio-gelli.pdf
vincitori-matematica-borsa-di-studio-francia.pdf
Per Italiano classi prime: vincitore_borsa_gelli_classe1_2012.doc
Per Italiano classi seconde: vincitore_borsa_gelli_classe2_2012.doc
Per Matematica classi prime: vincitori_borsa_a_f_francia_classe1_2012.doc