I concorsi e le gare 2011/2012
Scuola Secondaria I° M.M. Boiardo "UN AMICO IN PIÙ”12ª Edizione
Concorso/progetto indetto dal Ministero dell'Interno - dipartimento della Pubblica Sicurezza, in collaborazione con quello dell' Istruzione e con l'UNICEF.

TEMA DEL CONCORSO
“Tutti liberi nessuno escluso nel rispetto delle regole”
Il 26 maggio 2012 la classe III E avrebbe dovuto partecipare alla Festa
per il 160° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, purtroppo annullata a causa dell'emergenza sismica.
I nostri alunni sono infatti risultati vincitori, in ambito provinciale, del concorso “Il poliziotto un amico in più” sul tema della legalità e del rispetto dei diritti umani.

Pubblichiamo il loro elaborato in presentazione Power Point:
TUTTI LIBERI NESSUNO ESCLUSO ... (.zip)
Per ragioni di "peso" non è possibile caricare su questo sito la versione completa di colonna sonora , l'ouverture dell'opera "La scala di seta" di Rossini. Per ascoltarla scaricare questo file più leggero, ma di un formato non inseribile nella presentazione:
LA SCALA DI SETA - OUVERTURE (.zip)
IX° Concorso Musicale Nazionale Lodovico Agostini
16/20 aprile 2012

ANCORA SUCCESSO DEI NOSTRI ALLIEVI alla nona edizione del Concorso Musicale Nazionale Lodovico Agostini indetto dall'Associazione Polifonica Il Nuovo Echo unitamente al Comune di Portomaggiore e con il patrocinio della Provincia di Ferrara, della Regione Emilia Romagna, del MIBAC - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Regione Emilia Romagna e del Teatro Comunale di Ferrara.
2 PRIMI CLASSIFICATI, 1 SECONDO e NUMEROSI TERZI
Luca Faraci e Raffaele Zabbari, allievi di violino e pianoforte, hanno conseguito il primo premio di categoria.
Da segnalare il secondo posto di Stefano Calzolari (violino) e numerosissimi piazzamenti al terzo: il duo pianistico Maria Victoria Mosso e Martina Zandi (classe pima), gli allievi di violino Giovanni Sette e di pianoforte Mihele Andreoni e Camilla Droghetti (categoria solista, classe seconda) e le intere classi di violino di Katia Zanetti (Andrea Pelati, Lorenzo Antonioli, Francesco Crepaldi, Michele Franceschi, Giovanni Frighi, Davide Marcelli, Bianca Nagliati) e di Sergio Zigiotti (oltre a Faraci e Calzolari, Dafne Adranno, Emiliano Sandri, Serena Caldera, Francesco Cuoghi), accompagnate al pianoforte da Francesco Fausti e Sara Moretti.
Domenica 22 aprile, ore 15,30, premiazioni e concerto dei premiati alla Sala degli Stemmi del Castello Estense.
- CLASSIFICA GENERALE E ALBUM FOTOGRAFICO (SOLO CON INTERNET EXPLORER)
- LEGGI l'articolo su Estense.com
- LEGGI l'articolo su La Nuova Ferrara
XII Concorso Nazionale "Un Po di note"
Domenica 1 aprile 2012

Ancora un riconoscimento di prestigio per l'Indirizzo Musicale Boiardo.
Luca Faraci e Stefano Calzolari, allievi di violino della Scuola Secondaria di I grado dell'Istituto Alda Costa di Ferrara, si sono classificati al primo posto nella categoria violino solista del dodicesimo Concorso Nazionale "Un Po di note", riservata alle Scuole medie a Indirizzo Musicale.
La prova si è svolta domenica primo aprile nell'Auditorium di Santa Maria Maddalena.
Novantacinque centesimi il punteggio riportato dai due allievi del prof. Sergio Zigiotti, la cui premiazione è prevista il prossimo 25 aprile e il 6 maggio, sempre nell'auditorium di Santa Maria.

"Giochi Matematici Internazionali"
Università Bocconi
Anno Scolastico 2011/2012
Sabato 17 marzo 2012 i nostri alunni
hanno partecipato alla semifinale dei "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" proposti dall'Università Bocconi presso la sede dell'Istituto Comprensivo"Filippo De Pisis".
AMMESSI ALLA FINALE DI MILANO
Categoria C1: ammessi i primi 13
Categoria C2: ammessi i primi 6
CLASSIFICA SEMIFINALI GIOCHI MATEMATICI FERRARA (.pdf)
"Un libro per amico"
Concorso interno anno scolastico 2011/2012
Allo scopo di promuovere il piacere della lettura, intesa soprattutto come strumento di crescita personale, anche nell’a. s. 2011/2012 viene indetto il concorso interno “Un libro per amico”, rivolto a tutti gli alunni della Scuola.
Il concorso prevede la partecipazione ad almeno una delle seguenti categorie:
CAT. A: produzione scritta di un racconto breve (dalle 50 alle 70 righe dattiloscritte) a completamento di una traccia proposta nel modello A (da consegnare su supporto informatico)
CAT. B: “Piove, mi annoio … che libro mi consigli?” Produzione di brevi commenti di lettura (max 10 righe dattiloscritte).
Gli elaborati dovranno essere consegnati all’insegnante di Lettere della classe, che provvederà, dopo una preventiva selezione, a consegnarli alla Commissione Biblioteca, in Via B. Tisi, entro e non oltre il giorno 15/05/2012
I lavori migliori saranno premiati con produzioni letterarie di qualità.
Da scaricare: fac simile MODELLO A (.doc)
GARE SPORTIVE 2011/2012
Centro Sportivo Scolastico
Per i risultati dei Giochi Sportivi Studenteschi
andare alla pagina dedicata al Centro Sportivo Scolastico.