Organigramma, Funzionigramma, Piano Annuale delle Attività
ORGANIGRAMMA, FUNZIONIGRAMMA, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ
L'Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani“ può definirsi un’organizzazione complessa sotto diversi punti di vista: per la tipologia delle scuole che riunisce sotto un’unica direzione, per le dimensioni del territorio in cui sono esse inserite, per la dotazione di organico e personale professionale che in esso opera quotidianamente.
- L’organigramma d’Istituto che segue consente una visione globale;
- il funzionigramma descrive l’organizzazione, rappresentando la mappa delle competenze e delle responsabilità dei soggetti nelle loro funzioni;
- il piano annuale delle attività del personale docente calendarizza gli impegni collegiali e della funzione docente per ogni ordine di scuola
- il piano delle attività del personale A.T.A. individua e articola i servizi amministrativi, tecnici ed ausiliari definendo per ciascun dipendente le mansioni e le attività;
Il Dirigente Scolastico, gli Organi Collegiali, le figure gestionali intermedie, il personale amministrativo, i collaboratori scolastici ed i singoli docenti operano in modo collaborativo, impegnandosi per il raggiungimento di un unico obiettivo condiviso: offrire allo studente e alle famiglie un servizio scolastico di qualità.
Il Dirigente Scolastico si pone come promotore di tale processo, garante della correttezza delle sue procedure, della sua efficienza ed efficacia.
Le figure di sistema elencate nei seguenti allegati sono individuate e nominate, nel rispetto delle prerogative degli Organi Collegiali e del Dirigente Scolastico, sulla base della disponibilità personale, delle competenze professionali e della condivisione della vision della scuola.
» Organigramma
» Funzionigramma (documento in attesa di aggiornamento)
» Piano annuale attività personale docente a.s. 2022/23
» Piano annuale attività ATA (documento in attesa di aggiornamento)
» Elementi di complessità organizzativa delle scuole primarie dell'Istituto a.s. 2021-2022
a cura dell'insegnante Lorella Liverini, referente Commissione Orari
La Commissione Orari della Scuola Primaria dell’Istituto Don Milani si occupa da anni degli aspetti che concorrono all’organizzazione interna ad ogni plesso e dei vari plessi fra loro.
Da qualche anno si è dato avvio alla raccolta di una serie di dati al fine di mettere a fuoco le possibili variabili di complessità che intervengono nella formazione degli orari delle classi e degli insegnanti, soprattutto quando questi si intersecano tra loro.
La “fotografia” della situazione dell’Istituto, oltre a costituire una banca dati che traccia nel tempo il percorso di ogni insegnante in termini di complessità di lavoro, fornisce la possibilità di analizzare i dati e di metterli in relazione tra loro,in modo da poter migliorare nel tempo l’aspetto organizzativo a favore delle classi.
Tale ricerca mette in evidenza elementi per una progettazione più efficace degli orari degli alunni e degli insegnanti: un buon equilibrio può contribuire ad una buona Offerta Formativa.