Curricoli delle competenze e delle discipline
Infanzia - Primaria - Secondaria I Grado
I curricoli dell'Istituto Don L. Milani si ispirano alla “Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio” del 18 dicembre 2006, relativa alle COMPETENZE CHIAVE per l'apprendimento permanente.
Scarica il seguente allegato in formato pdf:
» INTRODUZIONE: definizione di "competenza" e competenze chiave europee
CURRICOLI VERTICALI COMPETENZE CHIAVE TRASVERSALI
con i livelli di padronanza
» Imparare ad imparare (Pdf Kb 1022)
» Competenze sociali e civiche (Pdf Kb 1172)
» Competenze digitali (Pdf Kb 820)
» Spirito di iniziativa e intraprendenza (Pdf Kb 1059)
Come valutare e certificare le competenze? Vai alla PAGINA DEDICATA
CURRICOLI DISCIPLINARI
I curricoli disciplinari definiscono gli indicatori essenziali dei percorsi di apprendimento per ogni singola annualità della scuola dell’infanzia e del primo ciclo dell’istruzione e costituiscono il punto di riferimento degli insegnanti per la programmazione didattica e la valutazione degli alunni.
Poichè l’itinerario scolastico dai tre ai quattordici anni è progressivo e continuo, i curricoli vengono progettati nell’ottica della continuità e della verticalizzazione educativa e didattica, attraverso una costante attenzione del corpo docente nei confronti dello sviluppo delle competenze trasversali e della ricerca delle connessioni tra i diversi saperi.
SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA
I curricoli disciplinari della scuola dell’infanzia e della scuola primaria sono stati accorpati per sottolineare la gradualità con cui è opportuno passare dall’unitarietà dei campi di esperienza ai percorsi di apprendimento orientati alle discipline, caratteristici della scuola primaria.
» Educazione Civica
» Criteri per la determinazione del giudizio Ed. Civica
» I discorsi e le parole / Italiano (Pdf Kb 405)
» Conoscenza del mondo / Matematica / Tecnologia (Pdf Kb 500)
» Conoscenza del mondo /Storia /Geografia / Scienze (Pdf Kb 480)
» Immagine / Arte / Musica (Pdf Kb 334)
» Corpo e movimento / Educazione fisica (Pdf Kb 218)
» Religione Cattolica (Pdf Kb 476)
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
» Educazione Civica
» Piano di lavoro Ed. Civica
» Griglia proposta di voto E. Civica
» Italiano (Pdf Kb 346)
» Storia (Pdf Kb 327)
» Geografia (Pdf Kb 268)
» Matematica (Pdf Kb 274)
» Scienze (Pdf Kb 216)
» Tecnologia (Pdf Kb 267)
» Arte (Pdf Kb 290)
» Musica (Pdf Kb 238)
» Educazione Fisica (Pdf Kb 269)
» Religione Cattolica (Pdf Kb 301)
CURRICOLO UNICO LINGUE STRANIERE
Il curricolo di lingua inglese e seconda lingua comunitaria è stato predisposto verticalmente, dalla scuola dell’infanzia al termine del I ciclo dell’Istruzione.
» Lingua inglese e seconda lingua comunitaria (Pdf Kb 972)