SCUOLA DELL’INFANZIA vs SCUOLA PRIMARIA: FARE FORMAZIONE IN CONTINUITÁ
Anno scolastico 2017-201820 gennaio: scuola Poledrelli, incontro rivolto ai genitori: come prevenire e risolvere le difficoltà di scrittura


Anno scolastico 2016-2017
ACQUISIZIONE DEGLI ANTECEDENTI DI LETTO-SCRITTURA E CALCOLO
COME PREVENZIONE DELL’INSTAURARSI DI DIFFICOLTA’ NEGLI APPRENDIMENTI.
Progetto rivolto agli Insegnanti della Scuola d'Infanzia e della Scuola Primaria.
1° INCONTRO:
- Continuità tra apprendimento del linguaggio orale e scritto: antecedenti significativi.
- Perché agire nella Scuola dell’Infanzia se l’apprendimento della letto-scrittura avviene durante l’esposizione al codice formale?
- Esempi di attività pratiche.
- Quando “imparare” è un problema. Le difficoltà di apprendimento dei bambini all'ingresso della Scuola Primaria.
- Inquadramento dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).
- DSA nelle varie fasce d'età.
- Attività di potenziamento.
- “Dai, raccontami una storia!”. Percorso sulla narrazione e sulla produzione del testo.
- Incontro di supervisione e scambio di osservazioni con gli Insegnanti.
Il progetto si è avvalso dei contributi delle dott.sse Tiziana Vacca e Francesca Mascellani rispettivamente psicologa e logopedista, alle quali va un sincero ringraziamento.



altri materiali di documentazione puoi trovarli qui http://scuole.comune.fe.it/1071/integrazione-scolastica