PROGETTI, EVENTI E INIZIATIVE DI ISTITUTO 2017/2018
Dal PTOF d'Istituto
[...] Nella progettazione curricolare si inseriscono in senso trasversale i progetti promossi sia a livello di Istituto, in via preferenziale in rete con altre scuole, sia a livello dei singoli plessi scolastici. I progetti vengono predisposti collegialmente dagli insegnanti nell’ambito dell’autonomia didattica allo scopo di arricchire, articolare e personalizzare l’offerta formativa sulla base degli obiettivi formativi indicati nel PTOF, delle tematiche e delle peculiarità contestuali. Sono il risultato di scelte ponderate, che tengono in considerazione le caratteristiche e le esigenze specifiche delle classi o dei plessi, le risorse interne ed esterne e la ricaduta delle attività in termini educativi e didattici. Alla loro realizzazione collaborano enti ed associazioni esterni alla scuola. Le attività di ampliamento dell'offerta formativa sono pienamente inserite nel progetto educativo di scuola ed afferiscono a linee guida portanti del PTOF e alle priorità individuate nel RAV; le azioni progettuali vedono il coinvolgimento nelle attività proposte di tutte le classi di ogni ordine e grado dell'Istituto e in un rapporto di stretta collaborazione con il territorio, del quale vengono valorizzate le opportunità formative. Fin dalla sua costituzione infatti, l'Istituto ha scelto - per una verticalità integrale dai 3 ai 14 anni - di promuovere iniziative e percorsi didattici di arricchimento del curricolo relativi ad ambiti progettuali fondamentali e comuni ai diversi ordini di scuola che potremmo definire come macro-aree di progettazione: 1. approfondimento e potenziamento degli apprendimenti: competenze logico-matematiche 2. valorizzazione dell’ insegnamento della musica a partire dalla scuola primaria (D.M. 8/11) 3. approfondimento e potenziamento degli apprendimenti: competenze linguistiche nella madrelingua e nella lingua inglese 4. potenziamento dell’educazione motoria 5. promozione della lettura e delle biblioteche scolastiche 6. continuità e orientamento 7. integrazione ed inclusione 8. educazione alla cittadinanza 9. prevenzione disagio 10. educazione alla salute 11. potenziamento delle tecnologie applicate alla didattica 12. ambiente, scienza e territorio. All’interno di tali macro aree si sviluppano i progetti di istituto, coordinati dalle figure strumentali e/o dai referenti di progetto, alla realizzazione dei quali collaborano tutti gli ordini di scuola attraverso iniziative didattiche programmate secondo criteri di interdisciplinarietà e di verticalizzazione dei curricoli. Dell’offerta formativa dell'Istituto si sottolineano, quali elementi di qualità, le caratteristiche e le dimensioni del suo potenziamento, con una articolazione e completezza progettuale veramente significativa, orientata al benessere dello studente e al successo formativo dell’alunno. [...]1. Approfondimento e potenziamento degli apprendimenti: competenze logico-matematiche: SCHEDA PROGETTO PTOF 1
2. Valorizzazione dell’ insegnamento della musica a partire dalla scuola primaria (D.M. 8/11): SCHEDA PROGETTO PTOF 2
- Nessun parli ... - Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola
- Alda Costa in Musica 2017/2018
- PON Musica
- Cucendo percorsi
3. Approfondimento e potenziamento degli apprendimenti: competenze linguistiche nella madrelingua e nella lingua inglese: SCHEDA PROGETTO PTOF 3
4. Potenziamento dell’educazione motoria: SCHEDA PROGETTO PTOF 4
- Il tedoforo Mirko Rimessi all'Alda Costa
- PON Motoria
- Festa della Sport primarie Costa Guarini Manzoni
5. Promozione della lettura e delle biblioteche scolastiche: SCHEDA PROGETTO PTOF 5
- La Boiardo per la Giornata Mondiale della Poesia
- I giorni della lettura 2018
- Quante storie nella Storia 2018
- PON Italiano
6. Continuità e orientamento: SCHEDE PROGETTO PTOF 6
7. Integrazione ed inclusione: SCHEDA PROGETTO PTOF 7
8. Educazione alla cittadinanza: SCHEDA PROGETTO PTOF 8
- Progetto Riciclandino
- Ferrara Monumenti Aperti
- Per fare una scuola ci vuole un giardino
- Io Amo I Beni Culturali
- Concorso Luciana Albieri
- conCittadini 2017/2018
- Documentario a Scuola
- Giorno della Memoria 2018
- Giorno del Ricordo 2018
- Il tedoforo Mirko Rimessi all'Alda Costa
- Una copia della Costituzione a ciascuno studente dell'ICS Alda Costa
- Educazione alla legalità economica
- Scuole beni comuni
- La V C Primaria Costa ringrazia la Questura
- Diari di Viaggio Festival 2018
- Ferrara Film Festival alla Boiardo
- Week End della Pace 2018
- La Protezione Civile sono io
- Raccolta alimentare per Il Mantello
- Festa dell'Europa Alda Costa
- La Boiardo incontra la casa famiglia dell'Associazione Giovanni XXIII
- Laboratorio teatrale "Noi siamo con(tro) il razzismo"
- Mostra fotografica "La torre e l'orologio della Scuola Alda Costa"
- Esploratori della Memoria ANMIG
- La Storia con un Clic
- "L'insieme fa la forza" giornale delle terze Boiardo 17/18
9. Prevenzione disagio: SCHEDA PROGETTO PTOF 9
10. Educazione alla salute: SCHEDA PROGETTO PTOF 10
11. Potenziamento delle tecnologie applicate alla didattica: SCHEDA PROGETTO PTOF 11
12. Ambiente, scienza e territorio: SCHEDA PROGETTO PTOF 12
- Erasmus+: Mystery of History
- Diritto all’ambiente, l’orto va a scuola
- Museomix 2017
- Riciclandino 2017/2018
- Navigando sul fiume Po di Volano: dalla Darsena di San Paolo a Tresigallo
- Laboratori didattici Arte.na
- Giornata Mondiale dell'Acqua
- Il Roiti porta il Mit alla Boiardo
- Piazze d'orti
- L'Alda Costa premiata da Italia Nostra
- Giardino in classe