“Nessun Parli…: musica ed arte oltre la parola”.
Il 21 Novembre 2017 la Scuola Govoni ha aderito a “Nessun Parli…: musica ed arte oltre la parola”.
Questa iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (Cnapm) presieduto dall’ex Ministro Luigi Berlinguer, prevede di coinvolgere attivamente tutti gli alunni per valorizzare la musica e le altre arti, anche nella loro declinazione digitale, come elementi centrali della pratica educativa nelle nostre scuole.Tutti gli alunni, dalla prima elementare alla quinta si esibiranno con brani corali e strumentali, accompagnati da letture e riflessioni sulla musica e sull’arte.
Nel pomeriggio, alle ore 15.00 il concerto della pianista Rina Cellini concluderà la giornata.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ORE 9,30 Breve introduzione della giornata da parte del Dirigente Scolastico Anna Bazzanini
CLASSI 1 A E 1 B
Cos’è per noi la musica? Riflessioni dei bambini di prima elementare
DA FILASTROCCHE DI PAROLE di Daniela Cologgi, Paola Serafino:
- Filastrocca delle vocali
- Lo gnomo nello stagno
- Suoniamo il si
- Suoniamo il la
ORE 10.00
GLI alunni delle classi seconde e terze leggono alcune poesie e frasi sulla musica
CLASSI 2A e 2B
- Cantiamo la pace di Pietro Dambrini
DA CRESCERE CON IL FLAUTO DOLCE 1 di l. Perini e M. Scaccazocchi :
- Girotondo
- Il bidello infuriato
- Un dolce pensiero
- il banchetto nuziale
BRANI CANTATI E MIMATI tratti da “ Alla fiera di Maganguè” di S.M.Pico Diaz
- Tutte le ranocchie
- La canzone dell’indiano
- Samba Lelé
- Alla fiera di Magangué
SECONDA PARTE
ORE 11.30
- TOCCATA IN LA MINORE DI J.S. BACH
CLASSI 4A E 4B
- ERANO IN SETTE di T. Visioli
- SOTTO LA LUNA di T. Visioli
- YESTERDAY di Lennon/McCartney (arrangiamento per flauto dolce, metallofoni, strumentario Orff)
Concerto della pianista RINA CELLINI
"A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme. E le note.
E le emozioni."
A. Baricco
