I GIORNI DELLA LETTURA 2018
Progetto conCittadini - Assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna 2017/18 Dialoghi con la Costituzione nel suo settantesimo anniversario
Dal 4 al 13 Aprile 2018
Mercoledì 4 aprile 2018
Letture e laboratorio sulla Costituzione Italiana. A cura di Angela Poli, Responsabile Sezione Ragazzi- Biblioteca Ariostea
Ore 8.30- 12.30 Scuola primaria Manzoni
Ore 14.00- 16.30 Scuola primaria Costa
Laboratorio per gli alunni della scuola primaria “Una filastrocca per la Costituzione”
Lettura della filastrocca della Costituzione di Pamela Villoresi, seguita da un laboratorio di discussione con le domande dei bambini e un approfondimento sul significato di DIRITTO e DOVERE. I bambini potranno anche, se lo desiderano, produrre un disegno a tema.
Ore 9.30- 11.30 Scuola In Ospedale c/o Ospedale di Cona
Laboratorio Hera “Rifiutologi per passione”
Ore 14-30- 16.30 Classe 4 B Scuola primaria Costa
Giovedì 5 aprile 2018
Letture e laboratorio sulla Costituzione Italiana. A cura di Angela Poli, Responsabile Sezione Ragazzi- Biblioteca Ariostea
Ore 8.30- 12.30 Scuola primaria Guarini
Ore 14.00- 16.30 Scuola infanzia Guarini
La Scuola documenta il Festival 2018. Incontro con Associazione Ferrara Buskers Festival
Stefano Bottoni, Direttore artistico Ferrara Buskers Festival
Stefano Del Vecchio, socio FotoClub Ferrara BFI
Gian Paolo Lorenzoni, socio FotoClub Ferrara BFI
Ore 9.30 Classe 5 C Scuola primaria Costa
Laboratorio per gli alunni della scuola secondaria di I grado “Una solida Costituzione”
Costruzione di un dodecaedro di carta, il cui sviluppo è stato preparato precedentemente dai docenti, sulle cui facce appaiono i primi dodici articoli della Costituzione Italiana. Il solido verrà utilizzato come un dado per giocare insieme agli allievi e ogni lancio servirà a mettere in evidenza uno degli articoli e a commentarli insieme.
Ore 9.30- 11.30 Scuola In Ospedale c/o Ospedale di Cona
Lezione spettacolo. A cura di Luigi Dal Cin
Ore 9.00- 11.30 Classi 3 A e 3 B Scuola primaria Manzoni
Venerdì 6 aprile 2018
Percorso itinerante alla scoperta di Torquato Tasso
Ore 10.30- 12.30 Piazza Sant’Anna - Classe 4 B Scuola primaria Costa
e Classe 2 A Indirizzo Sport Liceo Carducci
Laboratorio di disegno En plein air.
Coordinano Federico Duca ed Erminia Sannini
Ore 9.00- 12.30 Piazza del Municipio Scuola secondaria I grado Boiardo
Laboratorio di disegno En plein air
A cura di Simona Rondina, Miriam Lucci, Alessandra Franzese, Maria Sodano
Ore 9.00- 12.30 Piazza del Municipio Classi 5 A e 5 B Scuola primaria Costa e classi del Liceo artistico Dosso Dossi
Progetto di sperimentazione progettazione coding a scuola. A cura di Paola Chiorboli, Gloria Fabbri, Roberta Raiteri, Eleonora Rosatti. Supervisione Alessandra Serra. Servizio Marconi Ufficio Scolastico Regionale ER.
Ore 9.00- 12.00 Classe 3 A Scuola primaria Costa
Animazione ludico- culturale storica a Casa Romei. A cura degli studenti dell’Istituto Einaudi rivolta agli alunni della Scuola Infanzia Guarini. A cura di Doretta Preti
Ore 14.30 Museo di Casa Romei
Alunni di 5 anni della Scuola Infanzia Guarini
Classi 4 S e 5 S Istituto Einaudi
Incontro con Adele Baldi, autrice del libro Tutor dell’apprendimento. Appunti sulla qualità delle relazioni educative, nell’ambito del Progetto Ce la possiamo fare della classe 5 C Scuola primaria Costa, coordinato dalle docenti Lidia Goldoni e Irma Pagnotta
Ore 15.00 Classi 4 B e 5 C Scuola primaria Costa Laboratori didattici curricolari
Maratona fotografica Week End della Pace
Fotografa i GESTI DI PACE nell’ambito della manifestazione Week End della Pace e posta su Instagram #wdpferrara2018 fino alle ore 12.00 di domenica 8 aprile. A cura di Week End della Pace 2018, Comitato Unicef Ferrara, FotoClub Vigarano
Laboratorio Comitato Unicef Ferrara e Associazione Orto Condiviso
Ore 9.00- 12.00 Aperto alle classi e ai bambini partecipanti alla Manifestazione Week End della Pace 2018
Sabato 7 aprile 2018
Concerto per la pace dell’ICS Alda Costa Ferrara, nell’ambito della manifestazione Week End della Pace Ferrara 2018
In collaborazione con Avis Provinciale e Comunale Ferrara
Ore 8.30- 13.00 Sala Estense Scuole primarie Costa, Guarini, Manzoni, Scuola secondaria I grado Boiardo.
Laboratorio Scientifico di coding
A cura Associazione Gli Scienziati Irriducibili UniFe e Associazione Accatagliato di Padova
Ore 9.00- 12.00 Classi 4 A, 4 B, 5 A Scuola primaria Guarini
Performance Prospettiva Anamorfica. A cura Liceo Dosso Dossi
Ore 11.00 Partecipa la classe 2 B Scuola primaria Costa
Laboratorio Comitato Unicef Ferrara e Associazione Orto Condiviso
Ore 9.00- 12.00 Aperto alle classi e ai bambini partecipanti alla Manifestazione Week End della Pace 2018
Domenica 8 aprile 2018
Camminata della Pace nell’ambito della manifestazione Week End della Pace 2018. Camminata ludico- motoria non competitiva aperta a tutti. Partenza dal CUS di via Gramicia, attraversamento del parco Urbano in direzione Orti, fino ad arrivare alla pista ciclabile di Via Canapa. Svolta a desta per 100 m, poi di nuovo a desta dai 3 campi. Giro intorno al laghetto con direzione semaforo, per poi far ritorno al Cus dalla pista ciclabile. Totale di 5,5 km. Adatta per bambini e famiglie. Il ricavato verrà devoluto in beneficienza.
Ore 9.00 Iscrizione presso Parcheggio CUS Via Gramicia (è possibile effettuare iscrizione anche in Piazza del Municipio presso Info Point Week End della Pace 2018)
Ore 10.00 Partenza. Ore 12.00 Arrivo e merenda presso Parcheggio CUS
I miniatori per la pace. Laboratorio Arte.Na
Laboratorio gratuito aperto ai bambini dai 6 ai 12 anni nell’ambito della manifestazione Week End della Pace 2018
Ore 10.30 Piazza del Municipio. A cura di Associazione Arte.Na e Musei Civici Ferrara
Laboratorio Comitato Unicef Ferrara e Associazione Orto Condiviso
Ore 9.00- 12.00 Aperto alle classi e ai bambini partecipanti alla Manifestazione Week End della Pace 2018
Gran Galà finale Week End della Pace 2018
Animazione a cura di Associazione Amici per l’Archetto e Associazione CIRCI- Biblu- La tana delle storie
Premiazione degli studenti e delle classi vincitori dei Concorsi
Un Poster per la Pace 2017/18
Premio Giuseppe Ravegnani Una frase per la Pace
Premio Concorso FICLU Agire per i diritti umani 2017/18
Maratona Fotografica Week End della Pace 2018
Ore 18.00 Sala Estense, Piazza del Municipio
Lunedì 9 aprile 2018
Laboratorio La Salina di Comacchio. A cura di CEA Serravalle La Fabbrica dell’Acqua.
Ore 9.30- 11.30 Classe 4 B e 5 C Scuola primaria Costa
Laboratorio di lettura sul tema della Costituzione
Ore 9.30- 11.30 Classe 2 B Scuola primaria Costa
Raccolta beni alimentari Il Mantello- Emporio Solidale Ferrara
Da lunedì 9 a venerdì 13 Scuola infanzia Guarini
Martedì 10 aprile 2018
Laboratorio per gli alunni della scuola secondaria di II grado “Donne! è arrivata la Costituzione! Le pari opportunità nella Costituzione Italiana”
Lettura degli articoli 37, 48 e 51 (lavoro, diritto di voto, pari opportunità). Seguirà laboratorio con discussione guidata di tali articoli, focalizzando l’attenzione sull’evoluzione dei diritti della donna.
Ore 9.30- 11.30 Scuola In Ospedale c/o Ospedale di Cona
Consegna del testo della Costituzione Italiana agli alunni della Scuola primaria Manzoni. Coro con canto dell’Inno Italiano
Ore 14.00 Giardino Scuola primaria Manzoni
Laboratorio di lettura animata ispirato ai principi della Costituzione italiana. A cura di Associazione CIRCI Biblioteca Blu- La Tana delle storie. Coordinamento Silvia Dambrosio
Ore 14.30 Scuola primaria Manzoni
Mercoledì 11 aprile 2018
Raccolta beni alimentari Il Mantello- Emporio Solidale Ferrara
Ore 8.30- 10.30 Scuola primaria Costa
Laboratorio di lettura animata ispirato ai principi della Costituzione italiana. A cura di Associazione CIRCI Biblioteca Blu- La Tana delle storie. Coordinamento Silvia Dambrosio
Ore 14.30 Scuola primaria Costa
Giovedì 12 aprile 2018
Un nonno racconta: il tempo che fu, i giochi e la scuola ai miei tempi.
ORE 9.45 Classe 2 B Scuola primaria Costa Ferrara
Laboratorio di lettura animata ispirato ai principi della Costituzione italiana. A cura di Associazione CIRCI Biblioteca Blu- La Tana delle storie. Coordinamento Silvia Dambrosio
Ore 14.30 Scuola primaria Guarini
Venerdì 13 aprile 2018
Attività conclusive del Progetto La Protezione Civile sono Io A.S. 2017/18
Ore 9.00- 12.00 Classe 5 A Scuola primaria Guarini- Sede Protezione Civile Via Marconi
Laboratorio di lettura animata ispirato ai principi della Costituzione italiana. A cura di Associazione CIRCI Biblioteca Blu- La Tana delle storie. Coordinamento Silvia Dambrosio
Ore 14.30 Scuola infanzia Guarini
Venerdì 20 aprile 2018
Attività conclusive del Progetto La Protezione Civile sono Io A.S. 2017/18
Ore 9.00- 12.00 Classi 5 A, 5 B Scuola primaria Costa e 5 A, 5 B Scuola primaria Manzoni- Sede Protezione Civile Via Marconi