PON ITALIANO: L'EVENTO FINALE
Si è concluso venerdì 22 giugno 2018 presso la scuola Alda Costa di Ferrara il modulo “Il piacere delle parole”, realizzato nell’ambito del Piano Operativo Nazionale PON 2014-2020, con il progetto “Apprendere e vivere insieme a scuola”, che l’IC Alda Costa ha realizzato grazie a risorse finanziarie comunitarie europee. Nell’occasione i 25 ragazzi coordinati dalle insegnanti Maria Chiara Romagnoli e Georgia Loperfido, dopo i saluti della dirigente scolastica Stefania Musacci, hanno presentato ai genitori e ai partner coinvolti (Archivio storico comunale - Biblioteca Ariostea e Lions Club rappresentati rispettivamente da Corinna Mezzetti e di Giorgio Ferroni) tutti i lavori prodotti durante le due settimane del corso. L’attività si è incentrata sull’analisi storica del territorio ferrarese ed in particolare sulla toponomastica dei luoghi del centro medievale. I ragazzi hanno così avuto l’opportunità di sperimentare la ricerca archivistica e bibliografica e di approcciarsi alla loro città in un’ottica nuova in un clima di serena e gioiosa collaborazione.
