Progetto "Scuole Beni Comuni"
Comitato Genitori in Rete Scuola Primaria di PontegradellaPresidente: Michela Bonatti
CONTATTI: genitoriinretepontegradella@gmail.com
Unisciti a noi! Contatta la presidente!
Pdf da scaricare:» FOTO LAVORI 2017
» FOTO LAVORI 2016
» FOTO INAUGURAZIONE
» FOTO LAVORI 2015
24 ottobre 2015 - Taglio del nastro alla Scuola di Pontegradella
La Scuola Primaria di Pontegradella ha subito aderito all’iniziativa costituendo il comitato permanente
“Genitori in rete: ci pensiamo noi!”, con l’obiettivo di rendere lo spazio scolastico un luogo decoroso, ordinato e piacevole, nella consapevolezza che gli ambienti nei quali i bambini vivono le esperienze di apprendimento e di socializzazione sono parte essenziale del setting educativo.
Durante alcuni weekend dello scorso mese di giugno i membri del comitato si sono perciò dati appuntamento per mettere a disposizione le loro risorse e le loro competenze e hanno verniciato le porte delle aule, riparato i tavoli e le panchine del giardino, sistemato la rete internet collegando tutta la scuola in wi-fi.
L’esperienza ha offerto agli insegnanti l’occasione per far riflettere gli alunni sulla scuola come bene di tutti, sul rispetto e la cura della cosa pubblica, e ha costituito un esempio concreto di cittadinanza attiva e di partecipazione al bene comune.
Così sabato 24 ottobre 2015 la scuola ha organizzato una piccola cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico.
I protagonisti dell’evento sono stati proprio i bambini, che hanno preso la parola per ringraziare i genitori e hanno realizzato una piccola mostra con i loro disegni e le loro riflessioni.
Ed espressamente ai bambini sono state indirizzate le parole della presidente della rete di genitori Martina Vecchi e della dirigente scolastica Daniela Veloccia, che ha presieduto la cerimonia e consegnato a ciascun membro del comitato il diploma di “Genitore dell’anno”.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Comunità terapeutica Papa Giovanni XXIII di Denore, che ha collaborato ai lavori di tinteggiatura, e alla Società Cooperativa Casa del Popolo, i cui rappresentanti erano presenti all’evento, per la donazione di tre notebook destinati al potenziamento della dotazione tecnologica ad uso didattico.
A conclusione della festa “prova d’orchestra” dei ragazzi di quinta, che, guidati dal maestro Vittorio Borri, hanno mostrato come si svolge una lezione di musica con la chitarra; quindi consegna ufficiale della maglietta con il logo della scuola agli alunni nuovi iscritti.
Infine, presente anche la dott.ssa Alessandra Goberti dell’ Istituzione dei Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara, la dirigente scolastica e la presidente del comitato hanno tagliato il nastro posto simbolicamente all’ingresso della scuola a sottolineare l’inaugurazione di questa nuova esperienza di condivisione e partecipazione alla vita della comunità scolastica.
