Iniziative a. s. 2009/2010
Scuola Primaria Statale A. Manzoni
CLASSE TERZE - Salse di Nirano e Terramare di Montale (pdf 1854,12 KB)
Reportage dal viaggio d’istruzione alle salse di Nirano e al Parco Archeologico e Museo all’aperto della terramara di Montale

Classi seconde - "Costruiamo un anemometro" (pdf 1041,17 KB)
Laboratorio scientifico in collaborazione con le famiglie degli alunni

Classi seconde - "Costruiamo un barometro." (pdf 492,38 KB)
Meteorologia a scuola

Classi seconde - "La fabbrica dell'acqua" (pdf 1257,16 KB)
Visita all'impianto di potabilizzazione dell'acqua di Serravalle

Classe III A - L'albero delle poesie (pdf 275,41 KB)
Albero delle poesie realizzato con pop corn e capsule porta sorprese degli ovetti

Classe III A "La gabbianella ed il gatto che le insegnò a volare" (pdf 1309,00 KB)
Laboratorio linguistico sul testo de "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" di Luis Sepulveda

Classi prime - Alla "Fabbrica dell'Acqua" (word 494,00 KB)
Visita guidata all'impianto di potabilizzazione di Serravalle.

Classe III A "La storia del cuore generoso" (Progetto A.V.I.S.) (pdf 215,65 KB)
Attività costruita attorno al tema lanciato da Avis sulla solidarietà e sul dono del sangue. Tale attività è stata presentata durante una festa organizzata al Centro Sociale Il Melo, in occasione del 42esimo anniversario di fondazione dell’Avis Comunale di Ferrara, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Comune e l’Istituzione dei Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie.

Classi terze - Anthropos (pdf 1617,70 KB)
Percorso multisensoriale sull'evoluzione dell'uomo

Classe prima A - Carnevale con i sacchetti del pane (pdf 232,08 KB)

Classe terza A - Decoupage di Pasqua (pdf 72,26 KB)
Nuovi arredi per il giardino della scuola

Grazie ai contributi della FONDAZIONE CARIFE e della CIRCOSCRIZIONE EST del Comune di Ferrara, quest’anno abbiamo realizzato il progetto “ Un giardino per amico“, arredando i nostri spazi all’aperto in modo confortevole e adeguato alle esigenze degli alunni.
Il cortile della scuola è adesso un luogo più accogliente dove socializzare, riposare o fare sport.
Il nostro Istituto attribuisce grande importanza alla riqualificazione degli ambienti scolastici, nella consapevolezza che ogni proposta pedagogica o didattica si sviluppa in uno spazio fisico che incide sulla qualità dell’azione educativa.

Olimpiadi di problem solving 2010

PRONTI..VIA!!
Sono partite le competizioni di informatica per le scuole del primo ciclo di istruzione. E’ un’iniziativa finalizzata a favorire ed incrementare, nel lavoro quotidiano dei docenti e degli alunni, le procedure di problem solving, anche, ma non solo, in vista delle Olimpiadi di Informatica che l’Italia ospiterà nel 2012.
Le classi quinte delle scuole “A. Costa” e “A. Manzoni” hanno partecipato alla seconda annualità delle competizioni d’informatica nel primo ciclo d’istruzione.

Dal mese di ottobre con le relative insegnanti di classe le quattro classi quinte che hanno aderito all’iniziativa hanno iniziato a scaricare dal sito ufficiale gli allenamenti prodotti l’anno precedente relativi ad item da risolvere di carattere logico matematico, storico e geografico e d’italiano perché dal mese di dicembre hanno partecipato alle gare d’istituto per arrivare alla gara regionale del mese di aprile.

Le difficoltà sono state notevoli ma il divertimento assicurato in quanto l’idea di competere con scuole presenti in tutto il territorio nazionale ha stimolato i ragazzi ad impegnarsi al massimo!

