Iniziative ed Eventi 2009/2010
Scuola Secondaria I° M.M. Boiardo Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2009-2010ROMA, 22 Settembre 2009

Presso il palazzo del Quirinale a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Ministro della Pubblica Istruzione, tra i duemilacinquecento studenti che gremivano il giardino d’onore del prestigioso edificio, c’erano anche otto rappresentati della classe II B della Scuola Boiardo distintasi per la vincita di un concorso sui diritti umani e per l’impegno di cittadinanza attiva, profuso a livello comunale, provinciale e regionale.
Prova pratica di guida per ciclomotori per studenti delle Scuole Medie e Superiori
Si sono svolte presso la Motorizzazione Civile (Via Canapa) Ferrara nella giornata di Lunedì 26 Ottobre 2009 dalle ore 9,30 alle 13,00 le prove in oggetto per 30 alunni della M.M. Boiardo che hanno aderito alla manifestazione per le iniziative finalizzate alla certificazione dell’acquisizione d’idoneità alla guida del ciclomotore.
La manifestazione è stata coordinata dall’ Ufficio Scolastico Prov.le di Ferrara in accordo con il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dei Trasporti e la F.M.I. e il Motoclub “Cento %Centauri di Cento (Fe).
Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara

I partecipanti hanno voluto ricordare anche i 17.000 bambini che ogni giorno muoiono di fame, al ritmo di uno ogni cinque secondi, per un totale di sei milioni all'anno attraverso un testo poetico composto da uno studente della classe IIB.
Consiglio Comunale di Ferrara aperto ai ragazzi

Nella seduta del Consiglio Comunale, i due giovani consiglieri hanno, per così dire, consegnato il testimone ad altre classi, illustrando le tappe principali del loro percorso formativo, sia attraverso le parole, sia con un breve filmato nel quale sono state incluse anche alcune fotografie scattate in occasione della Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2009-2010, presso il palazzo del Quirinale a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e del Ministro della Pubblica Istruzione.

Giornata Mondiale Senza Fumo"
31 maggio 2010
Partecipano gli alunni della classe II D,che hanno aderito al concorso "Un'immagine contro il fumo" rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie della Provincia di Ferrara indetto da Azienda AUSL di Ferrara, Areagiovani, Assessorato alla Cultura, Giovani e Turismo del Comune di Ferrara.
SCARICA IL PROGRAMMA della Manifestazione del 31 maggio in piazza Municipale.
Giornata della Memoria 27 Gennaio 2010




Laboratorio in collaborazione con HERA-Ferrara
Gennaio/Febbraio 2010
Educazione alla pratica della raccolta differenziata, al recupero e al riutilizzo dei materiali di scarto, allo sviluppo dell' abilità manuale.
(Nelle foto i ragazzi al lavoro con Paolo Pasini, responsabile HERA dei progetti per la scuola)




Visita a Cremona Classi 3^ D - E

Partenza da Ferrara alle 07.30 con Pullman il 15 Aprile.
Arrivo a Cremona ed incontro con le guide in Piazza della libertà ore 9,30.
Visita al centro storico, inclusa sala dei violini ed audizione .
Piazza del comune con tutti gli edifici monumentali che vi si affacciano: cattedrale, Battistero, Comune, Loggia dei Militi, Torazzo.Teatro Ponchielli .
Pranzo ore 13.15 nel parco.
Scuola Internazionale di liuteria.
Museo Stradivari.
Arrivo a Ferrara 20.00 circa.

Prof. ssa Roberta Fuschini
Visita Bosco di S.Giustina e valli di Comacchio Classi 1^ D - F

Partenza da Ferrara alle 07.30 con Pullman il 30 Aprile.
Arrivo al Bosco ed incontro con Enrico e Giulia,le due guide che ci accompagneranno tutto il giorno ore 9,00.
Visita naturalistica con spiegazioni sulla flora e la fauna del posto, oasi. Merenda. Visita alla torre Abate. .
Proseguimento a Comacchio c/o Bettolino della foce.
Pranzo al sacco ore 13.15 nel parco. Visita in barca nelle valli ai "lavorieri" e ai casoni dei pescatori, Visione degli uccelli della riserva, in particolare gli stormi di fenicotteri rosa. Merenda:
Arrivo a Ferrara 18.30 circa.

La Scuola Media Boiardo accoglie le QUARTE del Comprensivo nei GIORNI della LETTURA
Gli alunni delle prime B, C, E ed F della Scuola Media M.M.Boiardo hanno organizzato, assieme alle loro insegnanti Bonora, Dedè, Tallarico, Marchetti, Romagnoli, alcune attività di promozione della lettura che hanno svolto assieme ai ragazzi delle quarte classi del Comprensivo n°2.( A.Costa, Guarini, Manzoni), nelle giornate 20/21/ 22 aprile 2010.
Le foto allegate illustrano alcuni momenti salienti dei vari incontri
1^B-4^Guarini 1^C-4^Manzoni


1^E -A.Costa 1^F-A.Costa


Progetto potenziamento e rinforzo didattico
Laboratori pomeridiani:







INDIRIZZO MUSICALE
Open Days e concerti
Per le iniziative e gli eventi musicali andare alla pagina dell'indirizzo musicale