FESTA DEI NONNI 2017
Scuola Primaria ManzoniLunedì 2 ottobre alunni, docenti e famiglie delle classi della Scuola Primaria Manzoni di Via Don Zanardi organizzano la Festa dei Nonni. Una ricorrenza istituita dalla legge nazionale 159 del 31 luglio 2005, individuata proprio nel 2 ottobre, giorno in cui la Chiesa cattolica celebra gli angeli custodi, per “celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale”. Il Parlamento Italiano ha quindi formalmente riconosciuto il ruolo insostituibile dei nonni e lo ha istituzionalizzato insieme alle feste del papà e della mamma. Ciò vuole significare come i nonni rappresentino figure e modelli di vita che affiancano ed aiutano i genitori nell'assistenza quotidiana e nella crescita dei bambini, soprattutto sotto il profilo della sfera affettiva, oltre che un prezioso patrimonio di esperienza e saggezza.
La Scuola Primaria Manzoni festeggia i nonni ogni anno scolastico dal 2013 e anche in questa occasione dedicherà loro un momento celebrativo fatto di poesie, canti e danze. Dalle ore 9.30, a partire dalle classi prime, gli alunni si alterneranno per accogliere i rispettivi nonni nell'area cortiliva della scuola. La mattinata si concluderà con alcuni sketch e con l'esecuzione di due danze preparate dalle classi quinte in collaborazione con gli insegnanti di strumento dell' indirizzo musicale Boiardo, Valeria Astolfi (flauto) e Gianluigi Cavallari (violino), che li accompagneranno dal vivo.
Ecco il programma dell'intera mattinata
- 9.30/10.00 classi IA e IB - Canti didattici Spaccazocchi/ Perini - "Come il cuore" e "Aulì Ulè" (insegnanti Maria Grazia Marchitiello, Veronica Tonello)
- 10.00/10.30 classi IIA e IIB - Canti didattici Spaccazocchi/Perini - "Come il cuore" e "Aulì Ulè" (Giorgia Boccaccini, Rita Conato)
- 10.30/11.00 classi IIIA e IIIB - Canti su musiche di Bennato ("Viva la mamma") e Beatles ("Obladì Obladà") con testi rielaborati dagli alunni (Stefania Ferroni, Daria Chiari)
- 11.00/11.30 classi IVA e IVB - Canto didattico Spaccazocchi/ Perini "Ambarock", danza strutturata "Sette salti" con movimento espressivo "Hoe Ana" (Cinzia Travagli, Paola Paratelli)
- 11.30/12.00 classi VA e VB - Danza strutturata "Sette salti" e con movimento espressivo "Hoe Ana" (Claudia Titi)
Docente di Musica della Scuola Primaria Manzoni: Annamaria Laudicina.
- RASSEGNA STAMPA